La guida completa sul come configurare e collegare le API di IG ai tuoi sistemi di trading, API REST e streaming API incluse.
Per informazioni o assistenza nell’apertura di un conto, chiamaci al numero verde 0200695595 o 800 978 376 dal lunedì al venerdì, dalle 08:30 alle 20:00 CEST oppure scrivici all’indirizzo email aperturaconto@ig.com.
Le tipologie di API che puoi utilizzare con IG sono due:
La nostra offerta per i clienti al dettaglio comprende le REST API e le streaming API, da connettere tramite il sito IG labs.
Le nostre FIX API sono disponibili soltanto per i clienti istituzionali: per maggiori informazioni sull'offerta, clicca qui.
È importante notare che queste API non dispongono di una piattaforma propria. Sono soluzioni che offrono un accesso diretto all'ecosistema di IG, che ti consente di recuperare lo storico dei dati, di accedere ai prezzi in tempo reale e di eseguire gli ordini.
Per utilizzare le API in maniera efficace, è necessario conoscere e avere dimestichezza con il linguaggio di programmazione. Tuttavia, il nostro team di esperti è sempre pronto ad aiutarti. In alternativa, se preferisci fare trading con una piattaforma avanzata con gli algoritmi di trading integrati, oltre a numerose altre funzionalità, puoi utilizzare ProRealTime.
REST (o Representational State Transfer), si riferisce all'accesso standard alle risorse di internet (basato sul protocollo HTTP). Il processo comprende due parti: il cliente e la risorsa. In questo caso, l'utente che utilizza le API (il trader), è il cliente, mentre la risorsa è il sistema di trading di IG.
Una REST API richiede una richiesta automatizzata, scritta in codice, per attivare una risposta automatica e statica dal sistema di IG. La REST API effettua uno screenshot dell'informazione ricevuta in quello specifico momento, pertanto viene utilizzata per raccogliere informazioni ed eseguire diversi tipi di azione, come l'accesso alla cronologia dei dati e l'apertura o chiusura delle posizioni.
Per utilizzare le REST API con IG, dovrai:
Scopri come iniziare con le API di IG.
Inoltre, puoi anche aprire un conto demo per esercitarti con le API di IG, assicurandoti che l'email di registrazione sia uguale a quella del tuo conto reale.
Nota bene: per effettuare il Log in e accedere alle API, dovrai inserire un token di sicurezza. Dovrai inviare una richiesta per ottenere il token di accesso. I token sono validi soltanto per un periodo di tempo limitato, che dovrà essere specificato nella richiesta.
Per utilizzare le REST API di IG, è necessario avere un background in sviluppo e programmazione informatica. I tipi di operazioni disponibili con le REST API sono:
Queste operazioni ti consentono di impostare automaticamente i comandi e interagire con il sistema di trading di IG. Sono diverse le tipologie di azioni che rientrano delle quattro categorie operative, che coprono tutti gli aspetti della tua operatività, come l'accesso alla cronologia dei dati e l'inserimento di un ordine OTC.
Se vuoi approfondire le tue conoscenze sul funzionamento delle REST API di IG, visita la guida di IG Labs. Puoi anche provare le nostre REST API tramite API companion, che ti offre la possibilità di esercitarti con l'inserimento di richieste e la visualizzazione delle risposte.
Ipotizziamo che tu abbia bisogno di un rapporto contenente la cronologia dati in un periodo di tempo specifico. Il comando specifico per questa richiesta è di tipo 'GET', poiché stai effettuando una richiesta di informazioni. Il comando in codice è il seguente:
https://demo-api.ig.com/gateway/deal/history/activity/{fromDate}/{toDate}
Per inserire un ordine a mercato, invece, dovresti inserire un ordine OTC con la funzione 'POST'. Il comando in codice è il seguente:
https://demo-api.ig.com/gateway/deal/positions/otc
Per saperne di più sugli esempi di richiesta con le REST API, example requests.
Una streaming API, come suggerisce il nome, consente la trasmissione continua di informazioni con l'utente. A differenza delle REST API, che raccolgono le informazioni con uno screenshot in un periodo di tempo specifico, le streaming API aggiornano continuamente l'utente, dopo l'inserimento della richiesta iniziale. Questo tipo di API è molto utile per seguire e visualizzare le informazioni più aggiornate sui prezzi dei mercati.
Per cominciare a utilizzare le streaming API, è necessario avere una conoscenza base delle REST API, poiché vengono utilizzate in maniera combinata.
Per utilizzare le streaming API con IG, dovrai:
Nota bene: per effettuare il Log in e accedere alle API, dovrai inserire un token di sicurezza. Dovrai inviare una richiesta per ottenere il token di accesso. I token sono validi soltanto per un periodo di tempo limitato, che dovrà essere specificato nella richiesta.
Le streaming API di IG ti danno l'accesso ai prezzi dei mercati in tempo reale, aggiornamenti sulle operazioni di trading e notifiche sullo stato del conto. Per ottenere i vantaggi della live API, dovrai iscriverti a Lightstreamer: ciò consiste nel compilare una lista dei prodotti ai quali vuoi accedere (ad esempio i mercati di IG), e di tutti i campi relativi a tali prodotti (ad esempio i prezzi denaro e lettera).
Per approfondire il funzionamento delle streaming API di IG. visita la guida di IG Labs. Inoltre, puoi anche provare streaming companion, per testare il funzionamento del servizio in un ambiente interattivo.
Per visualizzare la lista completa delle registrazioni streaming, clicca qui.
Anche se ti senti pronto per iniziare a fare trading con le API, è importante capire alcuni dei concetti di base di questa modalità, come gli strumenti sui quali deciderai di operare, quali sono i prezzi applicati e come aprire una posizione.
Ogni strumento di mercato presente sulle API di IG, rappresenta un CFD. I CFD (o contratti per differenza), sono prodotti derivati che ti permettono di fare trading sul prezzo dell'asset sottostante. Il trading con i CFD ti consente di aprire una posizione long o short sul mercato scelto, per cercare di ottenere profitti dai prezzi in rialzo e in ribasso.
Ciascun mercato ha un identificatore specifico, che sulle API sono definiti come EPICS.
Ad esempio: IX.D.FTSE.CFD.IP
Questo codice identifica il trading di un contratto CFD sul FTSE 100 cash.
Ci sono due modi per accedere ai prezzi dei mercati più aggiornati con IG:
La cronologia dei prezzi può essere richiesta anche tramite REST API.
Come per la normale apertura di una posizione su un mercato, quando apri una posizione tramite API, dovrai adottare alcune scelte di base. Prima di tutto, dovrai decidere su quale mercato fare trading, in base ai tuoi interessi e preferenze personali. Come secondo passaggio, dovrai decidere a quale livello di prezzo aprire la posizione. Molti trader utilizzano le analisi teniche e fondamentali per sviluppare una strategia di apertura di una posizione. Terzo e ultimo passaggio: scegliere se 'acquistare' (aprire una posizione 'buy'), oppure 'vendere' (aprire una posizione 'sell'), sul mercato da te scelto.
Quando raggiungi un livello di profitto o perdita predefinito, puoi chiudere la posizione.
Sia l'apertura che la chiusura della posizione vengono inserite tramite i comandi /positions e /workingorders con le API: workingorders apre e chiude la posizione quando il mercato raggiunge un livello di prezzo specifico (funzionamento molto simile a quello di stop e limiti).
Scopri di più sui tipi di ordine disponibili con le API.
Posso usare Python con le API di IG?
Sì, puoi usare il linguaggio di programmazione di Python con IG, ma è importante avere una conoscenza del programma e sapere come testarlo. Infatti, puoi usare qualsiasi linguaggio di programmazione che supporta HTTP.
Puoi iniziare a fare trading con le nostre API companion e streaming companion.
Qual è l'arco temporale massimo della cronologia dati?
Forniamo oltre 20 anni di storico dati sui prezzi, che sarà disponibile in diversi tipi di soluzioni e in base alla tempistica di raccolta dei dati. Ad esempio, potrebbero occorrere soltanto pochi secondi per caricare quattro giorni di dati e un giorno intero nel caso di 15 anni di dati.
Bisogna anche tenere presente che alcuni mercati hanno una cronologia dei dati maggiore rispetto ad altri mercati, in base a ogni timeframe. Puoi visualizzare la copertura totale dei dati di ogni mercato, effettuando il login alla piattaforma IG Trading per il web: la cronologia massima che vedi su un mercato corrisponderà a quella disponibile sulle API.
Perché il mio ordine è stato rifiutato?
Il tuo ordine potrebbe essere rifiutato per diversi motivi, ad esempio se il mercato sul quale vuoi operare è chiuso in quel momento, il sistema API viene disattivato, oppure potrebbe trattarsi di un errore di inserimento del comando da parte tua.
Per qualsiasi tipo di segnalazione, puoi contattarci compilando questo modulo.
Perché non posso richiedere una chiave per le API sul mio conto demo?
Se hai problemi nel richiedere una chiave API sul tuo conto demo, probabilmente l'email del tuo conto demo è diversa rispetto a quella registrata sul conto reale. In questo caso, dovresti aprire un altro conto demo e assicurarti che l'email di accesso sia uguale a quella del conto reale.