Vai al contenuto

I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valutate se potete permettervi di correre l’elevato rischio di perdere il vostro denaro. Le opzioni sono strumenti finanziari complessi ad alto rischio di perdita di capitale. Il vostro capitale è a rischio. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valutate se potete permettervi di correre l’elevato rischio di perdere il vostro denaro. Le opzioni e i certificati turbo sono strumenti finanziari complessi ad alto rischio di perdita di capitale. Il vostro capitale è a rischio.

Moneta fiat (definizione)

Che cos'è la moneta fiat?

La moneta fiat è una valuta nazionale non ancorata al prezzo di una materia prima come oro o argento. Il valore di una moneta fiat è legato in larga parte alla fiducia nei confronti dell’autorità che la emette, di norma uno Stato o una banca centrale.

Impara a fare trading sul forex

Scopri di più sul trading con il forex di IG

Moneta fiat e moneta-merce a confronto

La moneta fiat, anche nota come valuta fiat, è l’opposto della moneta-merce. La differenza principale tra le due è il valore intrinseco. Il valore della moneta-merce deriva dal materiale con cui sono create, si pensi alle monete d’oro o d’argento. La moneta fiat, al contrario, viene emessa da un governo o da una banca centrale, che la rendono legale come mezzo di pagamento per un bene.

Esempi di valuta fiat

La sterlina, l’euro e il dollaro americano sono esempi di valuta fiat. La maggior parte delle valute mondiali vengono emesse dagli enti centrali come valute fiat.

I pro e i contro della moneta fiat

I pro della moneta fiat

Non essendo ancorata all’estrazione di una risorsa naturale come l’oro, la banca centrale di un determinato paese ha più controllo sulla distribuzione e sulla valutazione della moneta fiat. Ciò significa che il governo può gestire in maniera più affidabile la fornitura di credito, liquidità e tassi di interesse.

A differenza della moneta-merce, che può essere influenzata dalla scoperta di una nuova miniera d’oro, l’emissione di moneta fiat è regolata dallo Stato di riferimento. Per questo, il rischio di svalutazione improvvisa della moneta fiat è decisamente inferiore rispetto a quello della moneta-merce.

I contro della moneta fiat

Non essendo legato a nessun asset tangibile, il valore della moneta fiat dipende dalla politica economica e fiscale del paese di riferimento. Decidere di intraprendere una politica monetaria rischiosa può portare all’inflazione e persino all’iperinflazione di una moneta fiat.

Inoltre, la moneta fiat è più esposta alla bolla speculativa, un ciclo economico che vede un rapido aumento dei prezzi prima di un altrettanto rapido tracollo.

Il maggiore rischio legato alle bolle speculative è dato dalla fornitura, di fatto illimitata, di una moneta fiat, che indica la possibilità per i governi di optare per allentamenti quantitativi. Se da un lato stimola l’economia, l’allentamento quantitativo può causare anche un più alto tasso di inflazione, e di conseguenza impattare sulla vita quotidiana dei singoli individui, dai prezzi delle case al livello di debito pubblico, fattori che a loro volta influenzano l’andamento dei mercati finanziari.

Acquisisci maggiori conoscenze di trading

Impara a fare trading con IG Academy grazie ai nostri corsi, webinar e seminari interattivi.

A - B - C - D - E - F - G - H - I - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y

Vedi tutti i termini del glossario di trading

Contattaci

Siamo disponibili dal lunedì al venerdì, con assistenza in lingua italiana, dalle 08:30 alle 20:00 (CET) al numero verde:

800 978 376 o 0200695595

In alternativa puoi scriverci all'indirizzo email italiandesk@ig.com