Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo su questo sito ci autorizzi a usare i cookie. Puoi scoprire di più sulla nostra policy sui cookies qui.
La direttiva MiFID (Markets in Financial Instruments Directive) ha disciplinato i mercati finanziari dell'Unione Europea dal 1 novembre 2007 al 2 gennaio 2018. Il 3 gennaio 2018 è stata sostituita dalla direttiva MiFID II.
In origine, la direttiva intendeva regolare le attività di fornitura dei servizi d'investimento offerti dagli istituti finanziari europei e accrescere la competitività dei mercati. Tuttavia, la normativa presentava diverse lacune, messe in luce durante la crisi finanziaria. Il MiFID II è stato introdotto per integrare la precedente normativa e migliorare l'efficienza, la trasparenza e la sicurezza dei mercati finanziari europei.
Al momento del'entrata in vigore del MiFID nel 2007, la normativa specificava i seguenti requisiti per le società finanziarie:
MiFID II è subentrata all'originale MiFID, integrando protezioni aggiuntive per gli investitori. MiFID II garantisce che:
Da 10 anni i trader italiani possono contare sul nostro team di professionisti.
Contattaci
Siamo disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 19:00 (CET) al numero verde:
In alternativa puoi scriverci all'indirizzo email italiandesk@ig.com