Vai al contenuto

I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 75% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valutate se potete permettervi di correre l’elevato rischio di perdere il vostro denaro. Le opzioni e i certificati sono strumenti finanziari complessi ad alto rischio di perdita di capitale. Il vostro capitale è a rischio. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 75% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valutate se potete permettervi di correre l’elevato rischio di perdere il vostro denaro. Le opzioni e i certificati turbo sono strumenti finanziari complessi ad alto rischio di perdita di capitale. Il vostro capitale è a rischio.

Gli add-on di MT4

Impara ad utilizzare gli add-on della MT4

Se sei cliente o hai un conto demo, ogni settimana ricevi la nostra newsletter, con i contenuti rilevanti per la settimana e l'analisi di uno dei 18 add-on che IG mette gratuitamente a tua disposizione per la piattaforma MetaTrader 4.

Correlation trader

Il correlation trader è uno strumento in grado di calcolare la correlazione tra due mercati su diversi timeframe. Una volta lanciato sulla tua piattaforma MT4, appare una finestra (IMG 1) dove è possibile inserire i mercati su cui si vuole verificare la correlazione: nella parte alta e nella parte bassa, appaiono i rispettivi grafici dei mercati selezionati, mentre nella parte centrale vi è una mezza torta con la percentuale di correlazione. Un valore tra 0 a 100%, indica una correlazione positiva. Ovviamente, più il valore è vicino a 100%, maggiore è la correlazione tra i due mercati. La correlazione è negativa se il valore è compreso tra 0 e -100%. Anche in questo caso, più il valore sarà vicino a -100% maggiore sarà la correlazione negativa. Di norma, i valori compresi tra -40% e +40% indicano una bassa correlazione. La correlazione può essere verificata su diversi timeframe, che vanno da un minuto (M1) a un giorno (D1).

Una volta verificata la correlazione dei vari mercati, puoi anche passare all’azione. Questo add-on, infatti, ti permette anche di inserire gli ordini a mercato. In alto a sinistra della finestra trovi “New order”. Cliccando su questa sezione ti appare una finestra (IMG 2) dove puoi aprire una posizione a mercato sullo strumento di tua preferenza o chiudere una posizione già aperta. Puoi, inoltre, fissare il tuo livello di stop e target.

Il correlation trader è molto utile per chi opera in modalità spread trading, dove la correlazione tra i vari mercati è un aspetto fondamentale per la riuscita della strategia. Con pochi click, riesci a vedere la correlazione tra due mercati in modo tale da costruire la tua strategia preferita.

Market manager

Il market manager può essere considerato uno degli strumenti più funzionali della piattaforma MT4. Questo add-on ti permette di avere contemporaneamente una panoramica del tuo conto e uno sguardo sui mercati, tutto in un’unica finestra.

Una volta aggiunto lo strumento si apre una finestra che riporta i prezzi bid-ask di tutti i mercati che quotiamo. Inoltre, se hai delle posizioni aperte, nelle colonne di destra del trovi anche la quantità (lots) e il profitto/perdita (IMG 1).

Non solo. In alto a sinistra trovi un menu a tendina che ti permette di:

  • visualizzare tutti i cambi verso una valuta (per esempio euro, dollaro e così via);
  • monitorare tutti gli ordini pendenti e le posizioni aperte (con i livelli d’ingresso, le dimensioni e l’eventuale profitto/perdita);
  • infine, ma non meno importante, vedere le informazioni relative al tuo conto.

Quest’ultimo punto è molto importante dato che potrai avere a disposizione in una sola tabella tutte le informazioni necessarie come il saldo del tuo conto, profitti/perdite complessive, il margine disponibile e quello impiegato, il numero di posizioni aperte e degli ordini pendenti. Tutte queste informazioni sono riportate anche graficamente sotto la tabella.

La comodità di avere a disposizione queste informazioni in un’unica schermata ti permette di capire in ogni momento qual è il livello di rischio complessivo del tuo portafoglio e, nel caso, di ottimizzare la tua operatività sfruttando il margine ancora disponibile (IMG 2).

Tick chart trader

Il tick chart trader è uno strumento che ti permette di visualizzare i grafici a tick con una varietà di stili. L’app ti permette di scegliere fra:

  • Tick Charts
  • Tick Speed
  • Timed Charts
  • Tick Candles
  • Seconds
  • Versus Charts

Ognuna di queste modalità ti garantisce di trovare degli spunti interessanti per la tua operatività. 
Per molti trader usare la visualizzazione in (x) Tick assieme ai classici timeframe intraday (1 min, 5 min), può arricchire notevolmente la tua analisi grafica con una informazione non solo diversa, ma molto più accurata.

Crediamo che i vantaggi possano essere sintetizzati in:

  • Analisi grafica più chiara e precisa
  • Conferme chiare di rottura di un trend
  • Indicazioni per uscire dal mercato
  • Correlazione tra prezzo e volume

Un grafico molto interessante è il versus charts che ti aiuta a osservare la correlazione tra più coppie valutarie (molto utile per fare strategie di spread trading).

 

In tutti i grafici del Tick Chart Trader potrai inserire un ordine (buy/sell) con la scelta delle dimensioni della posizione.

Order history indicator

L’order history indicator è uno strumento che ti permette di visualizzare tutte le tue operazioni di trading direttamente dal grafico della piattaforma MT4.

Una volta inserito l’indicatore sul grafico di un mercato su cui hai operato, appaiono una serie frecce in corrispondenza dei trade effettuati. Il colore di queste frecce cambia a seconda che l’operazione è stata chiusa in profitto (verde) o in perdita (rossa).

Andando con il cursore su uno di questi simboli, si apre una finestra che riporta una serie di informazioni relative all’operazione effettuata, come, ad esempio, livelli di apertura e di chiusura, l’orario, l’eventuale profit/loss, il livello di stop loss, ecc. ... (IMG 1)

Queste informazioni vengono riportate anche se il cursore viene spostato sulla barra blu che si trova sulla parte in basso del grafico, la cui ampiezza ti dice il periodo in cui il trade è rimasto aperto.
Portando, invece, il cursore sulla barra grigia, è possibile vedere tutti i trader effettuati nello stesso periodo temporale sugli altri mercati, con l’indicazione della tipologia di ordine (buy o sell), il nome del mercato e la quantità. (IMG 2)

È possibile cambiare le impostazioni relative ai colori, lo spessore delle line e altri settaggi. Per farlo devi cliccare con il tasto destro sul grafico, andare su 'Elenco indicatori', selezionare order history indicator e cliccare su modifica.

Questo indicatore ti permette di poter visualizzare direttamente sul grafico tutte le operazioni effettuate in modo da capire quanto è profittevole la tua operativa e di evitare di ripetere gli errori commessi in passato. È utile precisare che puoi anche aggiungere i commenti in corrispondenza dei trade in modo da avere traccia delle indicazioni che ti hanno spinto ad agire in quel modo.

Chart group indicator

Il chart group indicator è uno strumento molto utile, che ti permette di legare assieme un gruppo di grafici, in modo che se cambi una variabile (coppia valutaria o timeframe) su un grafico, la stessa viene cambiata anche sui grafici dello stesso gruppo. Per default, il chart group indicator è impostato per cambiare coppia valutaria. Puoi modificare tale impostazione nella finestra di lancio, inserendo al posto di Symbol > Time Frame.

L’indicatore crea un box di testo in basso a destra di ogni grafico. Per legare i grafici, a cui sei interessato, inserisci un nome di gruppo che possa unirli come nell'immagine di seguito ('Scalp').

Dopo aver inserito il nome del gruppo, i tre grafici legati nel nostro esempio (EURUSD a 1H, 30M e 1M) possono essere modificati in un istante e con un semplice movimento del mouse. Infatti, se cambiassi la coppia valutaria (ad esempio GBPUSD, trascinandola da 'Vista del mercato'), avresti i grafici di sterlina/dollaro a 1H, 30M e 1M.

High-low indicator

L’high-low indicator è uno strumento che ti permette di visualizzare sul grafico i massimi e i minimi per qualsiasi timeframe. 

Una volta inserito l’indicatore sul grafico, di default, vengono identificati i massimi e i minimi daily. Nel grafico ti appariranno due linee tratteggiate che delimitano proprio i massimi e i minimi della seduta.

È possibile modificare il timeframe in qualsiasi momento selezionando l’indicatore e poi su cliccando su 'modifica'. Nella sezione 'Valori di input' è possibile cambiare sia il timeframe sia il numero di barre su cui andare a ricercare i massimi e dei minimi. Sempre in questa sezione puoi modificare l’aspetto delle linee che identificano i massimi o i minimi, come il colore e la tipologia di tratteggio.

Session map

Il session map è uno strumento che ti permette di vedere, in qualsiasi momento della giornata, quali sono le principali piazze finanziarie aperte.

Una volta inserito l’add-on sul grafico del mercato che stai visualizzando, si apre una finestra che riporta l’ora e la mappa geografica con le piazze finanziarie aperte.

Nell’esempio riportato sotto (IMG 1), poco dopo le 16 risultano aperti i mercati europei e quelli statunitensi. La linea verticale rossa insieme alle barre blu relative alle piazze finanziarie, indica quanto manca alla chiusura del mercato in questione. 

Questo add-on fornisce anche informazioni sui principali eventi macro in agenda nelle prossime sedute.

Cliccando nelle icone colorate riportate in basso alla finestra del session map (IMG 2), si aprono delle nuove finestre che riportano i dati in attesa di pubblicazione, la data e il grado di rilevanza.
Nella sostanza, questo add-on ti permette in maniera molto rapida e intuitiva di capire quali sono i mercati aperti e prossimi dati rilevanti. 

Correlation matrix

Il correlation matrix è uno strumento che ti permette di visualizzare le correlazioni tra le varie coppie valutarie. La correlazione tra due cambi definisce che al movimento di uno corrisponda un movimento dell’altro. Se la correlazione è vicina allo zero, significa che i due cambi hanno una relazione poco significativa. Se la correlazione è fortemente positiva, implica che a una variazione del primo cambio corrisponde una variazione nello stesso senso del secondo cambio. Se la correlazione è fortemente negativa, a un movimento della prima coppia valutaria corrisponde un movimento contrario della seconda coppia valutaria.

Conoscere le correlazioni tra coppie valutarie è molto utile per eventuali strategie di copertura o per strategie di spread trading.

Nella figura che segue possiamo identificare le diverse correlazioni tra coppie valutarie.

Tenendo conto di 1000 sedute giornaliere, la correlazione tra EUR/JPY e AUD/JPY è pari a +90, quella tra EUR/JPY e EUR/AUD +11, quella tra EUR/JPY e EUR/GBP -35. Questo significa che:

  • EUR/JPY e AUD/JPY sono fortemente correlati positivamente;
  • EUR/JPY e EUR/AUD hanno poca correlazione tra di loro;
  • EUR/JPY e EUR/GBP hanno una lieve correlazione negativa.

Legenda:

Forte correlazione (rosso): positiva da +80 a +100, negativa da -80 a -100

Media correlazione (arancione): positiva da +50 a +80, negativa da -50 a -80

Lieve correlazione (blu): positiva da +30 a +50, negativa da -30 a -50

Nessuna correlazione (verde): da -25 a +25

Freehand drawing indicator

Il freehand drawing indicator è uno strumento che ti permette di disegnare a mano libera (come dice il nome stesso) qualsiasi cosa sul grafico dei prezzi. Puoi utilizzare diversi colori cliccando semplicementesemplicemente un tasto sulla tastiera del tuo pc mentre muovi il tuo mouse o ti sposti sul tuo touchpad. Nelle impostazioni dell’indicatore è possibile cambiare la combinazione di tasti associata ai colori, lo spessore e la tipologia di tratteggio.

Nell’immagine seguente c’è un esempio di utilizzo di questo strumento. Puoi fare ogni tipo di disegno o appunto che ti possa aiutare ad avere traccia dell’andamento del mercato.

Sentiment Trader 

Il sentiment trader è uno strumento che ti permette di visualizzare il sentiment di mercato sulla coppia valutaria selezionata ovvero la percentuale di posizioni long o short su quel cambio. Ad esempio nella figura sottostante puoi capire che il 26% dei trader ha una posizione long sull’EUR/USD. (IMG 1)

Inoltre è possibile osservare l’andamento storico del sentiment che può fornirti informazioni interessanti sul clima di fiducia sulla coppia valutaria.
Potrai scegliere 3 tipi di visualizzazione diversa per il sentiment trader: mezza torta, torta o tachimetro (IMG 2).
Se hai una posizione aperta sulla coppia, potrai vedere le dimensioni della posizione e il profitto/perdita corrente.

Inoltre hai la possibilità di inserire un nuovo ordine con stop loss e target profit.

Connect

Il connect è uno strumento che ti permette di leggere direttamente sulla MT4 le principali notizie sui mercati attraverso dei feed che possono essere personalizzati.

Puoi scegliere se visualizzare tutte le news o introdurre dei filtri per leggere solamente alcuni argomenti predefiniti (notizie economiche, azionarie, report sulle valute, news di mercato).

É possibile inoltre osservare il calendario degli eventi economici. Ad ogni dato macroeconomico viene assegnato un giudizio in merito al possibile effetto sui mercati (low – basso impatto, medium – medio, high – alto).
Inoltre, ti viene indicato su quale valuta si possono creare delle opportunità di trading interessanti grazie a un probabile aumento della volatilità.

Renko indicator

Il renko indicator è uno strumento alternativo alle rappresentazioni dei prezzi più tradizionali (come le candele o le barre). La costruzione dei grafici renko parte da una logica molto semplice: un box rettangolare viene disegnato solo se il mercato in oggetto ha realizzato una variazione (sia negativa che positiva) superiore o almeno pari a quella da te impostata. Una volta aggiunto tale indicatore sul grafico della tua piattaforma MT4 ti verranno disegnati dei box di colore blu o rosso a seconda del movimento al rialzo o al ribasso dei prezzi. Rispetto alle altre piattaforme, nella MT4 il renko indicator ti apparirà sovrapposto al grafico dei prezzi. Se la variazione supera quella da te impostata per più del doppio del valore minimo, verranno aggiunti due box e così via.

Ovviamente è possibile cambiare tutte le impostazioni, a partire dal parametro di variazione necessario per disegnare i box. Il valore riportato per questo parametro è in pip, questo vuol dire che se inserisci un valore di 20, la variazione minima necessaria per disegnare un box, per esempio, sul cambio Eur/Usd, ora a 1,1050, è di 1,1070 o di 1,1030. Puoi anche cambiare il colore dei box disegnati e impostare i più comuni verde per il rialzo e rosso per il ribasso. Nella finestra delle impostazioni è possibile modificare anche altri parametri a tuo piacimento.

Il vantaggio di questo indicatore è di poter evidenziare il trend di fondo del mercato, eliminando le variazioni di brevissimo termine, spesso fuorvianti. Questo indicatore perde di significatività se il mercato non è in trend. Nelle fasi di lateralità del mercato è facile incappare in falsi segnali, soprattutto se il valore di variazione minima impostato è molto basso.

Stealth order

Lo stealth order è uno strumento della piattaforma MT4 che ti permette di inserire gli ordini e tenerli nascosti agli altri partecipanti del mercato, broker incluso. Una volta inserito questo add on, ti apparirà una finestra dove è possibile inserire gli ordini che verranno nascosti a tutti gli altri. Gli ordini possono essere sia di entrata che di uscita e possono prevedere anche l’inserimento di stop e limiti. Nella sezione “Symbols” vedrai tutti gli ordini inseriti ed eseguiti, con relativi profitti e perdite.

Nella sezione 'Log', invece, viene riportata tutta l’operatività svolta in ordine cronologico.

Molti trader utilizzano questo strumento per inserire ordini senza che altri trader lo sappiano. In questo modo, evitano di influenzare il mercato con le loro decisioni.

Trade terminal

Il trade terminal è uno strumento che permette di monitorare tutte le tue posizioni in un ambiente unico. Il Market Watch mostra i tuoi strumenti preferiti con la possibilità di immettere un ticket inserendo il numero di lotti/contratti desiderato (le dimensioni della posizione aperta), i livelli di stop loss (S/L) e target profit (T/L) e l’eventuale trailing stop (T/S). Trovi indicato anche la distanza dello spread e i valori di acquisto e vendita come nella figura riportata.

Se effettui ordini regolarmente con caratteristiche comuni (per esempio un ordine buy limit 20 pips al di sotto del prezzo corrente, con uno stop loss a 100 pips), puoi salvare tali informazioni attraverso un template per riutilizzarlo velocemente in futuro. Per utilizzare queste opzioni devi cliccare sul quadratino giallo presente nel Market Watch come evidenziato nella figura successiva.

Sulla destra dell’add on trovi il trading terminal con informazioni relative all’account come il bilancio, il saldo del capitale aggiornato, i guadagni/perdite delle posizioni aperte, il margine a disposizione, il margine impegnato, il numero di posizioni aperte, il numero di ordini pendenti e i profitti in termini di pip. Inoltre sulla parte bassa puoi gestire sia le posizioni aperte che gli ordini pendenti.

Alarm manager

L’alarm manager è uno strumento che ti permette di gestire gli allarmi o di crearne dei nuovi a partire da un’unica interfaccia. Dopo aver lanciato l’add-on ti appare una finestra (IMG 1), dove è possibile scegliere la tipologia di allarme che vuoi inserire. Ne esistono, infatti, diverse tipologie che vanno da quelli di prezzo sino ad arrivare a quelli sugli appuntamenti macro, passando per quelli sugli indicatori tecnici.

Su ogni allarme puoi scegliere una serie di impostazioni, come la tipologia di notifica (suono, email, pop up ecc.), l’intervallo di ripetizione e il colore e così via. Non solo. La piattaforma può passare anche all’azione. Una volta che hai selezionato un determinato alert, puoi anche impostare un ordine che ti permette di operare sulla base del segnale ricevuto. Ti occorre solo andare nella sezione 'Alarm actions' e inserire le specifiche dell’ordine, come mercato, prezzo, quantità ed eventuali stop loss e target (IMG 2).

L’alarm manager è molto utile, soprattutto se non hai la possibilità di essere sempre davanti al PC. In questo modo potrai essere avvertito su tutti gli eventi macro o i segnali tecnici che ti interessano. Una volta che arrivata la notifica, potrai prendere, così, le opportune decisioni o lasciar agire la piattaforma se avrai inserito l’ordine.

Pivot point indicator

Il pivot point indicator è uno strumento che ti permette di visualizzare i pivot point sulla coppia valutaria selezionata.

I pivot point sono dei livelli di prezzo calcolati dal software attraverso delle formule matematiche, utili ad individuare prezzi di supporto e resistenza per il cross valutario selezionato. 

Con l’uso dei punti pivot puoi operare con 2 tipi di strategie:

  • Break out: si opera alla rottura di un supporto o di una resistenza;
  • Swing: si opera all’interno dei canali, determinati dai vari livelli.

Se il prezzo è sul PP guarda come target R1 o S1. Se invece le quotazioni sono su R1, il movimento potrebbe essere verso R2 o verso PP. E così via.

In condizioni di mercato caratterizzate da poca volatilità i prezzi tendono a muoversi tra S1 e R1. Al contrario, in contesti con forte volatilità è probabile che si raggiungano R3 o S3.

 

Candle countdown indicator

Il candle countdown indicator è uno strumento che ti permette di visualizzare il tempo rimanente alla chiusura della candela sul grafico della piattaforma MT4.

Questo strumento funziona su tutti i timeframe.

Una volta aggiunto l’add-on al grafico che stai visualizzando, puoi visualizzare in basso a destra, accanto a una clessidra, il tempo che manca alla chiusura della candela.

Questa funzione è tanto semplice, quanto utile. Oltre a semplificare la visualizzazione del tempo rimanente alla chiusura della candela, ti permette di velocizzare la tua operatività per tutte quelle strategie che prevedono l’entrata in posizione all’apertura della candela successiva.

Mini terminal

Il mini terminal è uno strumento che permette di personalizzare il ticket di negoziazione a seconda delle proprie esigenze. Serve per velocizzare l’esecuzione dei propri ordini.

Con il mini terminal puoi, infatti, inserire il numero di lotti/contratti desiderato (le dimensioni della posizione aperta), i livelli di stop loss (S/L) e target profit (T/L) e l’eventuale trailing stop (T/S).

Trovi indicati la distanza dello spread e i valori di acquisto e vendita come nell'immagine di seguito.

Una volta inserito l’ordine, puoi muovere semplicemente dal grafico i valori di stop loss e target profit trascinando i vari segmenti, cliccando sul quadrato grigio sulla destra dei valori.


Per scaricare MetaTrader 4 con IG, basta effettuare il login, andare nella sezione 'Il Mio Conto > Conti > Aggiungi un conto MetaTrader' e seguire le istruzioni a video. Al tuo primo accesso alla MT4, avrai già a disposizione tutti gli esclusivi add-on di IG. Se non sei ancora cliente IG, apri un conto per aggiungere MT4.

Contattaci

Siamo disponibili dal lunedì al venerdì, con assistenza in lingua italiana, dalle 08:30 alle 20:00 (CET) al numero verde:

800 978 376 o 0200695595

In alternativa puoi scriverci all'indirizzo email italiandesk@ig.com