Vai al contenuto

I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valutate se potete permettervi di correre l’elevato rischio di perdere il vostro denaro. Le opzioni e i certificati sono strumenti finanziari complessi ad alto rischio di perdita di capitale. Il vostro capitale è a rischio. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valutate se potete permettervi di correre l’elevato rischio di perdere il vostro denaro. Le opzioni e i certificati turbo sono strumenti finanziari complessi ad alto rischio di perdita di capitale. Il vostro capitale è a rischio.

Week Ahead 19 - 23 settembre: focus su FED e decisioni banche centrali

Agenda economica della settimana.

Fonte: Bloomberg

Chiusura di settimana in rosso a causa della pubblicazione del dato sull’inflazione nell’Area Euro che è accelerata ad agosto al +9,1% a/a rispetto al +8,9% a/a di luglio. I mercati sono sotto pressione anche a causa dei dati sulle vendite al dettaglio nel Regno Unito che hanno mostrato un deciso calo, ben oltre le attese, al -1,6% su base mensile.

Inoltre, nel pomeriggio, è uscita la stima preliminare relativa all’indice Michigan sulle aspettative economiche dei consumatori statunitensi che ha mostrato un valore di 59,5 - in lieve ribasso rispetto alle previsioni ferme a 60.

La prossima settimana, invece, inizierà con la pubblicazione di alcuni dati sull’inflazione (Giappone, Canada) che potrebbero influenzare le decisioni delle rispettive banche centrali. Successivamente, mercoledì ci sarà l’attesissima decisione sui tassi di interesse da parte della Federal Reserve che probabilmente opterà per un rialzo da 75 punti base (anche se alcuni pensano ad un aumento da 100 pb).

Giovedì sarà una giornata dominata dalle decisioni delle banche centrali (BoJ, BNS e BoE) mentre venerdì 23 chiuderà la settimana con la pubblicazione degli indici PMI manifatturieri e dei servizi di Stati Uniti ed Europa.

Lunedì 19 settembre

Chiusura mercati in Giappone;

Indice NAHB sul mercato delle abitazioni Stati Uniti;

Martedì 20 settembre

Tasso di inflazione Giappone, Canada;

Minute riunione RBA;

Bilancia commerciale Svizzera, Spagna;

Mercoledì 21 settembre

Asta Bund a 10 anni Germania;

Richieste di mutuo Stati Uniti;

Vendite di abitazioni Stati Uniti;

Decisione FED sui tassi di interesse;

Giovedì 22 settembre

Bilancia commerciale Nuova Zelanda;

Investimenti in obbligazioni estere Giappone;

Decisione sui tassi di interesse Giappone;

Indice di fiducia aziendale Francia;

Decisione sui tassi di interesse BNS;

Tasso di inflazione a metà mese Messico;

Decisione sui tassi di interesse BoE;

Richieste di disoccupazione Stati Uniti;

Indice di fiducia dei consumatori Eurozona;

Venerdì 23 settembre

Chiusura mercati in Giappone;

S&P Global Manufacturing PMI Australia, Francia, Germania, Eurozona, Regno Unito, Stati Uniti;

Indice Gfk sulla fiducia dei consumatori Regno Unito;

Tasso di crescita PIL Spagna;

S&P Global Services PMI Australia, Francia, Germania, Eurozona, Regno Unito, Stati Uniti;

Vendite al dettaglio Canada;

Conteggio totale Baker Hughes sulle perforazioni petrolifere;

Vuoi fare trading sui mercati internazionali?

Con i Turbo24 puoi fare trading sui maggiori indici internazionali tutto il giorno senza interruzioni. Otterrai un’esposizione sul mercato sottostante solo con un piccolo deposito iniziale.

Apri un conto reale o prova la demo per esercitarti con i Turbo24.

Queste informazioni sono state preparate da IG Markets Limited e IG Europe GmbH (di seguito "IG"). Oltre alla liberatoria riportata di seguito, il materiale presente in questa pagina non contiene uno storico dei nostri prezzi di trading, né alcuna offerta o incentivo a operare nell’ambito di qualsiasi strumento finanziario. IG declina ogni responsabilità per l’uso che potrà essere fatto di tali commenti e per le conseguenze che ne potrebbero derivare. Non forniamo nessuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o la completezza delle presenti informazioni, di conseguenza, chiunque agisca in base ad esse, lo fa interamente a proprio rischio e pericolo. Eventuali ricerche fornite non intendono rispondere alle esigenze o agli obiettivi di investimento di un soggetto in particolare e non sono state condotte in base ai requisiti legali previsti per una ricerca finanziaria indipendente e, pertanto, devono essere considerate come una comunicazione di ambito marketing. Anche se non siamo sottoposti ad alcuna limitazione specifica rispetto alla negoziazione sulla base delle nostre stesse raccomandazioni, non cerchiamo di trarne vantaggio prima che queste vengano fornite ai nostri clienti. Vi invitiamo a prendere visione della liberatoria completa sulle nostre ricerche non indipendenti e del riassunto trimestrale.

Scopri nuove opportunità di trading

Con IG vai long o short su oltre 17.000 mercati. Scegli la nostra piattaforma pluripremiata per fare trading con spread ridotti su indici, azioni, materie prime e molto altro.

Dati di mercato

  • Forex
  • Azioni
  • Indici

I prezzi sopra indicati sono soggetti ai nostri termini e condizioni del sito. I prezzi sono solo indicativi.

Potrebbero interessarti anche…

La trasparenza è da sempre una nostra prerogativa

Scopri perché siamo un broker leader nel trading online

I CFD sono una modalità operativa, più flessibile e vantaggiosa per fare trading