Vai al contenuto

I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valutate se potete permettervi di correre l’elevato rischio di perdere il vostro denaro. Le opzioni e i certificati sono strumenti finanziari complessi ad alto rischio di perdita di capitale. Il vostro capitale è a rischio. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valutate se potete permettervi di correre l’elevato rischio di perdere il vostro denaro. Le opzioni e i certificati turbo sono strumenti finanziari complessi ad alto rischio di perdita di capitale. Il vostro capitale è a rischio.

Preview FOMC, Federal Reserve: 75 o 100 punti base?

Domani la Federal Reserve deciderà sui tassi di interesse rialzando probabilmente di 75 punti base, anche se un aumento monstre da 100 punti base non è del tutto escluso.

Fonte: Bloomberg

Mercoledì 27 inizierà la riunione di due giorni del FOMC (Federal Open Market Committee) che deciderà riguardo alle prossime scelte di politica monetaria continuando con il programma di rialzi iniziato lo scorso marzo.

Il consensus si attende dunque un aumento dei tassi di interesse di ben 75 punti base (probabilità al 75%), tuttavia, la Federal Reserve potrebbe seguire l’iniziativa delle sue controparti europea e canadese stupendo i mercati con un rialzo più alto del previsto.

Infatti, la settimana scorsa, la BCE ha sorpreso con un aumento di 50 punti base (le previsioni erano ferme a 25 pb) mentre, il 13 luglio, la BoC (Bank of Canada) ha rialzato i tassi di interesse di ben 100 punti base.

Alla luce di ciò, un rialzo dell’1% (probabilità al 25%) non sarebbe una mossa così strana visto che aiuterebbe a frenare le pressioni inflazionistiche record che a giugno hanno toccato il +9,1%.

Tuttavia, l’aumento di 75 punti base rimane lo scenario più probabile e porterebbe dunque i tassi di interesse nella forchetta di 2,25%-2,50% rispetto ai precedenti 1,50%-1,75%. Il livello dei tassi per la fine dell’anno è atteso intorno al 4%.

Le previsioni

Le nostre aspettative ci fanno credere che domani la Federal Reserve alzerà i tassi di interesse di 75 punti base così da non affaticare troppo l’economia americana che sta subendo i contraccolpi di una rapida stretta nella politica monetaria per frenare l’inflazione ai massimi da quarant’anni.

A favore di questa azione ci sono anche gli incoraggianti risultati di un indagine condotta dalla Federal Reserve Bank of New York che indicano un leggero calo delle aspettative di inflazione di medio termine (a tre anni in calo dal 3,9% al 3,6%).

Tuttavia, pensiamo che sarà difficile decifrare le prossime mosse della banca centrale americana considerando che il governatore, Jerome Powell, continuerà nel suo approccio “data-dependent” che dunque non permette di carpire un lineare momentum nella direzione della politica monetaria.

In conclusione, non escludiamo che le pressioni inflazionistiche statunitensi possano registrare (nel dato di luglio) un leggero rallentamento causato dal calo sostanziale dei prezzi del petrolio e dei suoi derivati.

Se questo evento dovesse avverarsi potremmo vedere una parziale rinormalizzazione della politica monetaria con un rialzo, nella riunione di settembre, di 50 punti base.

Vuoi fare trading sui mercati internazionali?

Con i Turbo24 puoi fare trading sui maggiori indici internazionali tutto il giorno senza interruzioni. Otterrai un’esposizione sul mercato sottostante solo con un piccolo deposito iniziale.

Apri un conto reale o prova la demo per esercitarti con i Turbo24.

Queste informazioni sono state preparate da IG Markets Limited e IG Europe GmbH (di seguito "IG"). Oltre alla liberatoria riportata di seguito, il materiale presente in questa pagina non contiene uno storico dei nostri prezzi di trading, né alcuna offerta o incentivo a operare nell’ambito di qualsiasi strumento finanziario. IG declina ogni responsabilità per l’uso che potrà essere fatto di tali commenti e per le conseguenze che ne potrebbero derivare. Non forniamo nessuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o la completezza delle presenti informazioni, di conseguenza, chiunque agisca in base ad esse, lo fa interamente a proprio rischio e pericolo. Eventuali ricerche fornite non intendono rispondere alle esigenze o agli obiettivi di investimento di un soggetto in particolare e non sono state condotte in base ai requisiti legali previsti per una ricerca finanziaria indipendente e, pertanto, devono essere considerate come una comunicazione di ambito marketing. Anche se non siamo sottoposti ad alcuna limitazione specifica rispetto alla negoziazione sulla base delle nostre stesse raccomandazioni, non cerchiamo di trarne vantaggio prima che queste vengano fornite ai nostri clienti. Vi invitiamo a prendere visione della liberatoria completa sulle nostre ricerche non indipendenti e del riassunto trimestrale.

Scopri nuove opportunità di trading

Con IG vai long o short su oltre 17.000 mercati. Scegli la nostra piattaforma pluripremiata per fare trading con spread ridotti su indici, azioni, materie prime e molto altro.

Dati di mercato

  • Forex
  • Azioni
  • Indici

I prezzi sopra indicati sono soggetti ai nostri termini e condizioni del sito. I prezzi sono solo indicativi.

Potrebbero interessarti anche…

La trasparenza è da sempre una nostra prerogativa

Scopri perché siamo un broker leader nel trading online

I CFD sono una modalità operativa, più flessibile e vantaggiosa per fare trading