Vai al contenuto

I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valutate se potete permettervi di correre l’elevato rischio di perdere il vostro denaro. Le opzioni e i certificati sono strumenti finanziari complessi ad alto rischio di perdita di capitale. Il vostro capitale è a rischio. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valutate se potete permettervi di correre l’elevato rischio di perdere il vostro denaro. Le opzioni e i certificati turbo sono strumenti finanziari complessi ad alto rischio di perdita di capitale. Il vostro capitale è a rischio.

Indici PMI Europa, settore manifatturiero: valori migliori delle previsioni ma minimo da quattro mesi

Nell’Eurozona i dati sono maggiori delle aspettative del consensus ma sono in forte calo rispetto al mese precedente.

Fonte: Bloomberg

I risultati

Questa mattina S&P Global ha diffuso i dati sugli indici PMI del settore manifatturiero relativi alle principali economie del Vecchio Continente. Per quanto riguarda i valori aggregati dell’Area Euro il dato di marzo è stato di 47,3, maggiore delle stime ferme a 47,1 e in calo rispetto al 48,5 di febbraio toccando un minimo in quattro mesi.

I numeri indicano quindi ancora un livello al di sotto della soglia di neutralità di 50 che nel sondaggio divide i risultati tra un’espansione e una contrazione.

Più nel dettaglio l’indagine mostra una contrazione del volume degli ordini nel settore manifatturiero dell’Area Euro che sono scesi per l’undicesimo mese di fila.

Anche i nuovi ordini legati alle attività di esportazione sono scesi sebbene al ritmo più contenuto dalla metà del 2022. Il rallentamento dal lato della produzione ha causato quindi una riduzione dell’acquisto dei nuovi fattori di produzione da parte delle imprese.

Il calo dei nuovi ordini ha però permesso alle aziende di concentrarsi sullo smaltimento delle scorte di ordini inevasi ad un ritmo molto più rapido rispetto al passato.

La domanda continua, comunque, a rimanere debole anche se questo ha contribuito ad alleviare i ritardi sulle catene di fornitura. I tempi medi di consegna si sono infatti ridotti ai livelli maggiori dall’inizio dell’indagine a giugno del 1997.

Il calo della domanda di fattori produttivi ha indotto quindi i venditori a ridurre i prezzi che insieme al ribasso delle quotazioni delle materie prime ha portato al calo dei prezzi medi dei fattori produttivi in tre anni.

Mercati: Borse europee caute, EUR/USD a 1,08

La pubblicazione degli indici PMI genera una breve reazione negativa sugli indici azionari che tuttavia sono influenzati soprattutto dai prezzi del petrolio in forte crescita dopo le decisioni dell’OPEC+ di tagliare la produzione di greggio di 1,16 milioni di barili.

Sul mercato Forex, l’EUR/USD è in salita fino ad area 1,0870 con il dollaro che scivola anche contro le principali valute dopo una prima fase di guadagno.

Le previsioni

Gli indici PMI mostrano che l’attività manifatturiera in Europa resta ancora debole a causa anche della politica monetaria intrapresa dalla BCE che ha indicato come i tassi di interesse debbano continuare a salire per frenare le pressioni inflazionistiche che restano elevate in particolare per quanto riguarda la componente core.

I fondamentali dell’economia saranno quindi messi sotto forte pressione nei prossimi mesi da parte non solo degli effetti monetari ma anche a causa delle tensioni geopolitiche che continuano a permanere ai margini del continente.

Vuoi fare trading sui mercati internazionali?

Con i Turbo24 puoi fare trading sui principali indici internazionali tutto il giorno senza interruzioni. Otterrai un’esposizione sul mercato sottostante solo con un piccolo deposito iniziale.

Apri un conto reale o prova la demo per esercitarti con i Turbo24.

Queste informazioni sono state preparate da IG Markets Limited e IG Europe GmbH (di seguito "IG"). Oltre alla liberatoria riportata di seguito, il materiale presente in questa pagina non contiene uno storico dei nostri prezzi di trading, né alcuna offerta o incentivo a operare nell’ambito di qualsiasi strumento finanziario. IG declina ogni responsabilità per l’uso che potrà essere fatto di tali commenti e per le conseguenze che ne potrebbero derivare. Non forniamo nessuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o la completezza delle presenti informazioni, di conseguenza, chiunque agisca in base ad esse, lo fa interamente a proprio rischio e pericolo. Eventuali ricerche fornite non intendono rispondere alle esigenze o agli obiettivi di investimento di un soggetto in particolare e non sono state condotte in base ai requisiti legali previsti per una ricerca finanziaria indipendente e, pertanto, devono essere considerate come una comunicazione di ambito marketing. Anche se non siamo sottoposti ad alcuna limitazione specifica rispetto alla negoziazione sulla base delle nostre stesse raccomandazioni, non cerchiamo di trarne vantaggio prima che queste vengano fornite ai nostri clienti. Vi invitiamo a prendere visione della liberatoria completa sulle nostre ricerche non indipendenti e del riassunto trimestrale.

Scopri nuove opportunità di trading

Con IG vai long o short su oltre 17.000 mercati. Scegli la nostra piattaforma pluripremiata per fare trading con spread ridotti su indici, azioni, materie prime e molto altro.

Dati di mercato

  • Forex
  • Azioni
  • Indici

I prezzi sopra indicati sono soggetti ai nostri termini e condizioni del sito. I prezzi sono solo indicativi.

Potrebbero interessarti anche…

La trasparenza è da sempre una nostra prerogativa

Scopri perché siamo un broker leader nel trading online

I CFD sono una modalità operativa, più flessibile e vantaggiosa per fare trading