I CFD sono strumenti complessi che comportano un rischio di perdita elevato dovuto alla leva. 79% di conti al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Vi preghiamo di verificare le vostre conoscenze in merito al funzionamento dei CFD e la vostra disponibilità ad utilizzare i CFD dato l’elevato rischio di perdita. Le opzioni e i certificati turbo sono strumenti complessi che potrebbero generare rapidamente delle perdite. Il vostro capitale è a rischio. I CFD sono strumenti complessi che comportano un rischio di perdita elevato dovuto alla leva. 79% di conti al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Vi preghiamo di verificare le vostre conoscenze in merito al funzionamento dei CFD e la vostra disponibilità ad utilizzare i CFD dato l’elevato rischio di perdita. Le opzioni e i certificati turbo sono strumenti complessi che potrebbero generare rapidamente delle perdite. Il vostro capitale è a rischio.

Quali sono i dettagli operativi del conto barrier & options sugli indici?

Ti offriamo una selezione di barrier e vanilla options su diversi indici principali da tutto il mondo. Gestisci il rischio, fai trading utilizzando la leva con le barrier e opera anche sui mercati poco volatili con le vanilla options.

Barrier

Mercato [9] Valore minimo Orari di negoziazione Spread [7] Premio knock-out [6] Commissioni [10]
FTSE 100
24 ore
1 08:00-09:00
09:00-17:30
17:30-22:00
Tutti gli altri orari
1,8
0,8
1,8
3,8
0,8 0,1 per contratto
Germany 40
24 ore
1 08:00-09:00
09:00-17:30
17:30-22:00
22:00-08:00
1,8
0,8
1,8
4,8
1,5 0,1 per contratto
Wall Street
24 ore
1 09:00-15:30
15:30-21:00
22:15-22:30
23:00-00:00
Tutti gli altri orari
2,2
1,4
5,6
5,6
3,6
2 0,1 per contratto
US 500
24 ore
1 15:30-22:00
22:00-15:30
22:15-22:30
23:00-00:00
0,2
0,4
1,3
1,3
0,25 0,1 per contratto
US Tech 100
24 ore
1 15:30-22:00
22:00-15:30
22:15-22:30
23:00-00:00
0,8
1,8
4,8
4,8
1 0,1 per contratto
US Russell 2000
24 ore
1 22:15-22:30
23:00-00:00
Tutti gli altri orari
0,6
0,6
0,1
0,3 0,1 per contratto
EU Stocks 50
24 ore
1 08:00-22:00
22:00-08:00
1,3
2,8
1 0,1 per contratto
France 40
24 ore
1 09:00-17:30
17:30-22:00
22:00-08:00
08:00-09:00
0,8
1,8
3,8
1,8
1 0,1 per contratto
Spain 35
24 ore
1 08:00-09:00
09:00-17:30
17:30-20:00
20:00-08:00
4,8*
4,8
4,8*
11,8
4,5 0,1 per contratto
Australia 200
24 ore
1 10:50-11:00
11:00-17:00
17:00-17:30
18:10-09:00 [11]
Tutti gli altri orari (orario di Sydney)
1,8
0,8
1,8
2,8
3,8
1,5 0,1 per contratto
Japan 225
24 ore
1 00.00-01.30
01:30-22:15
22:15-22:59
Tutti gli altri orari CEST
14,8
6,8
14,8
29,8
8 0,1 per contratto
Hong Kong HS50
24 ore
1 01:45-04:00
05:50-09:30
10:15-19:59
Tutti gli altri orari CEST
4,8
4,8
7,8
29,8
10 0,1 per contratto
Netherlands 25
24 ore
1 08:00-09:00
09:00-17:30
17:30-22:00
22:00-80:00
0,28
0,08
0,28
0,48
0,4 0,1 per contratto
China H-Shares
24 ore
1 02:15-05:00
06:00-09:30
10:15-19:59
Tutti gli altri orari CEST
4,8
4,8
4,8*
17,8
10 0,1 per contratto
India 50
24 ore
1 04:45-11:00
11:40-21:45
02:00-04:45
11:00-11:15
Tutti gli altri orari CEST
1,8
4,8
4,8
4,8
9,8
4 0,1 per contratto
Norway
24 ore
1 09:00-16:20
16:20-09:00
0,3*
1,3
0,6 0,1 per contratto
US Fang
24 ore
1 10:00-15:30
15:30-22:00
22:00-02:00
02:00-10:00
2,8
1,6
2,8
4,8
1 0,1 per contratto
Cannabis Index10
24 ore
1 15:30-22:00 5,8 3 0,1 per contratto
Denmark 25
24 ore
1 09:00-16:55 0,8 0,6 0,1 per contratto
South Africa 40
24 ore
1 07:30-16:30
Tutti gli altri orari CEST
7,8*
29,8
10 0,1 per contratto
Singapore Blue Chip
24 ore
1 01:30-10:10
11:15-18:54
Tutti gli altri orari CEST
0,18*
0,18*
0,98
0,2 0,1 per contratto
Switzerland Blue Chip
24 ore
1 08:01-21:59
21:59-08:01
1,8*
5,8
2 0,1 per contratto
Taiwan Index
24 ore
1 01:45-06:45
08:00-22:00
Tutti gli altri orari CEST
9,8
9,8
23,8
20 0,1 per contratto
China A50
24 ore
1 02:00-09:30
10:00-21:45
Tutti gli altri orari CEST
9,8
9,8*
23,8
20 0,1 per contratto


Nota bene:

  1. Le posizioni aperte con le barrier sono sempre ordini di acquisto, mai di vendita. Se vuoi andare long sul mercato, devi comprare una barrier call; se invece vuoi andare short, devi comprare una barrier put.
  2. Il rollover non è disponibile per le barrier. Tutte le barrier hanno una data di scadenza predefinita. Per maggiori informazioni, visualizza i dettagli operativi di ogni mercato all’interno della piattaforma.
  3. Le posizioni che non vengono chiuse manualmente o che vengono chiuse scadono automaticamente alla data/ora indicata.
  4. Una barrier si chiude automaticamente a 0, se il prezzo denaro/lettera raggiunge il livello di knock-out prima della data di scadenza. Il livello di knock-out protegge le tue operazioni dallo slippage.
  5. Il prezzo di apertura (premio opzioni) delle barrier è dato dalla differenza fra il prezzo del sottostante di IG e il livello di knock-out, più il premio knock-out. Il premio knock-out è incluso nello spread, per cui ti viene addebitato quando viene aperta la posizione, oppure ti viene accreditata qualora decidessi di vendere per chiudere la posizione, prima che la barrier raggiunga il livello di knock-out.
  6. Il valore del premio knock-out può variare, in relazione al rischio potenziale sul mercato sottostante. Il valore del premio può essere maggiore se la volatilità del mercato aumenta e può essere minore se la volatilità del mercato diminuisce. Il premio knock-out può variare se decidi di mantenere la posizione aperta. Se il valore del premio aumenta, il tuo livello di knock-out avrà un valore maggiore; se il valore del premio diminuisce, il livello di knock-out avrà un valore minore.
  7. 7. Il valore dello spread è variabile, specie nei periodi di alta volatilità dei mercati. Lo spread è uguale al valore dello spread del mercato sottostante offerto da IG. Per maggiori informazioni sullo spread, visualizza le pagine con i dettagli operativi dei mercati disponibili con IG (indici, forex e materie prime). Se gli spread sono attivi, il valore dello spread mostrato sulla tabella corrisponde a quello che IG applicherà sui mercati sottostanti. Ogni spread soggetto a variazione è contrassegnato con un asterisco (*) nella tabella.
  8. Il costo delle barrier è dato dal prezzo di apertura della posizione (premio opzioni), moltiplicato per la size della posizione. Questo costo rappresenta il rischio massimo di perdita della posizione.
  9. Ove indicato, gli orari di negoziazione H24 aprono alle ore 00:02 CEST tutte le domeniche, eccetto Wall Street, US 500, US Tech 100 e Japan 225, che invece aprono tutte le domeniche alle 00:00. Gli orari di negoziazione H24 chiudono alle 23:00 CEST tutti i venerdì.
  10. I costi di commissione sono applicati su tutte le operazioni in apertura e chiusura delle posizioni.
  11. Con il cambio dell’ora legale negli USA, gli orari di negoziazione vanno dalle 18:10 alle 08:00 (orario di Sydney).

Costi di finanziamento overnight delle opzioni sugli indici

Le variazioni sui tassi di interesse sono calcolati come segue:

D = n x C x i / 365

Dove:
D = variazioni sul tasso di interesse
n = size (quantità per punto)
C = prezzo dell’indice sottostante alle ore 23:00 (CET)
i = tasso di interesse di riferimento rilevante annuale

Nota bene: Il calcolo utilizza come denominatore 365 giorni per il FTSE® 100 e un denominatore di 360 giorni per tutti gli altri mercati.
Gli interessi sulle posizioni long sono addebitati sul tuo conto, mentre gli interessi sulle posizioni short possono essere sia addebitati, sia accreditati sul tuo conto.

Inoltre, una commissione amministrativa del 2,5% annuo può essere applicata sulle posizioni aperte dopo le 23:00 CEST.

Variazione per dividendi

La variazione per dividendi viene applicata per calcolare le variazioni degli ex dividendo sugli indici. È il numero di punti sui quali il prezzo dell’indice deve essere corretto al ribasso, per calcolare le azioni degli indici che fanno parte degli ex dividendo alla chiusura dei mercati Utilizziamo i dati ex dividendo di Bloomberg (E&OE), arrotondati con il valore del punto dell’indice, per determinare quale variazione deve essere applicata all’indice di riferimento. Per le posizioni long, le variazioni per dividendi ti saranno accreditate sul conto. Per le posizioni short, le variazioni per dividendi ti saranno addebitate sul conto. In entrambi i casi, non è prevista nessuna variazione sul livello di knock-out da te scelto.

Vanilla options

  • Vanilla options giornaliere sugli indici
  • Vanilla options settimanali sugli indici
  • Vanilla options mensili sugli indici
Mercato Orari di negoziazione Size del contratto Valore minimo Spread Commissioni Requisiti di margine per i clienti al dettaglio (in caso di vendita)
Daily FTSE 100® 23 ore (1) £1 £1 3-4 £0,1 per contratto 2%
Daily Wall Street 23 ore (2) $1 $1 4-5 $0,1 per contratto 2%
Daily US 500 23 ore (2) $1 $1 0,5-1 $0,1 per contratto 2%
Daily Germany 40 23 ore (1) €1 €1 4-6 €0,1 per contratto 2%
Daily France 40 09:05-17:28 CEST (3) €1 €1 2-3 €0,1 per contratto 2%
Daily Italy 40 09:05-17:28 CEST (3) €1 €1 8-14 €0,1 per contratto 2%
Daily Spain 35 09:05-17:28 CEST (3) €1 €1 3-4 €0,1 per contratto 2%
Daily Netherlands 25 09:05-17:28 CEST (3) €1 €1 0,3-0,8 €0,01 per contratto 2%
Daily Sweden 30 09:05-17:28 CEST (3) SEK1 SEK1 0,8-1 SEK1 per contratto 2%
Daily Australia 200 00:15-05:58 CEST (3) AUD1 AUD1 2-3 AUD0,1 per contratto 2%


Note sulle vanilla options giornaliere sugli indici

  1. Il Daily FTSE e il Daily Germany 40 si liquidano in base ai livelli di chiusura dei mercati cash FTSE 100 e DAX 40. Le negoziazioni sulle vanilla options giornaliere iniziano il lunedì alle 08:15 CEST fino alle 17:29 e riaprono alle 18:10 il giorno successivo. Questi orari proseguono tutta la settimana fino alle 17:29 di venerdì e non è prevista la riapertura dei mercati per il fine settimana.
  2. Il Daily Wall Street e il Daily US 500 si liquidano in base ai livelli di chiusura dei mercati cash Wall Street e US 500. Le negoziazioni iniziano il lunedì alle 08:15 CEST fino alle 21:59 e riaprono alle 22:40 il giorno successivo. Questi orari proseguono tutta la settimana fino alle 21:59 di venerdì.
  3. Le vanilla options su Daily France 40, Daily Spain 35 e Daily Sweden 30 si liquidano in base ai livelli di chiusura dei mercati cash ufficiali di riferimento. Durante il fine settimana, le negoziazioni iniziano alle 09:05 CEST fino alle 17:29. Non sono previsti orari di negoziazione overnight.
  4. Qualora il Contratto di negoziazione di strumenti finanziari derivati previsto per i clienti di IG Europe GmbH venisse revocato in conformità con le disposizioni elencate al suo interno, qualsiasi transazione conclusa secondo i termini di questo contratto non potrà essere revocata. A prescindere da tale revoca, la transazione verrà chiusa secondo le clausole in vigore, che continueranno a rimanere valide così come i presenti dettagli operativi.
Mercato Orari di negoziazione Size del contratto Valore minimo Spread Commissioni Requisiti di margine per i clienti al dettaglio (in caso di vendita)
Weekly FTSE 100 24 ore (1) £1 £1 3-5 £0,1 per contratto 2,00%
Weekly Germany 40 24 ore (1) €1 €1 4-6 €0,1 per contratto 2,00%
Weekly US 500 24 ore (2) $1 $1 0,6-1,4 $0,1 per contratto 2,00%
Weekly Wall Street 24 ore (2) $1 $1 6-10 $0,1 per contratto 2,00%
Weekly EU Stocks 50 09:10 - 17:30 CEST (3) € 1 € 1 0,7-1,2 €0,1 per contratto 2,00%
Weekly OMX 30 09:10 - 17:24 CEST (3) SEK1 SEK1 0,8-1 SEK1 per contratto 2,00%

Note sulle vanilla options settimanali sugli indici

  1. Le vanilla options sul Weekly FTSE 100 e il Weekly Germany 40 si liquidano in base ai livelli di chiusura degli indici cash dell’ultimo giorno di negoziazione della settimana. Le negoziazioni iniziano il lunedì alle 09:10 CEST fino alle 17:29 di venerdì.
  2. Le vanilla options sul Weekly US 500 e il Weekly Wall Street si liquidano in base ai livelli di chiusura degli indici cash dell’ultimo giorno di negoziazione della settimana. Le negoziazioni iniziano il lunedì alle 09:10 CEST fino alle 21:59 di venerdì.
  3. Le vanilla options sul Weekly EU Stocks 50 e il Weekly OMX 30 si liquidano in base ai livelli di chiusura degli indici cash dell’ultimo giorno di negoziazione della settimana.
  4. Qualora il Contratto di negoziazione di strumenti finanziari derivati previsto per i clienti di IG Europe GmbH venisse revocato in conformità con le disposizioni elencate al suo interno, qualsiasi transazione conclusa secondo i termini di questo contratto non potrà essere revocata. A prescindere da tale revoca, la transazione verrà chiusa secondo le clausole in vigore, che continueranno a rimanere valide così come i presenti dettagli operativi.
Mercato Orari di negoziazione Size del contratto Valore minimo Spread Commissioni Requisiti di margine per i clienti al dettaglio (in caso di vendita)
FTSE 100 24 ore (1) (6) £1 £1 4-8 £0,1 per contratto 2%
Germany 40 24 ore (2) (6) €1 €1 4-6 €0,1 per contratto 2%
Wall Street 24 ore (3) (6) $1 $1 8-20 $0,1 per contratto 2%
US 500 24 ore (4) (6) $1 $1 0,8-2 $0,1 per contratto 2%
Australia 200 24 ore (5) (6) $1 $1 6-12 $0,1 per contratto 2%
EU Stocks 50 09:05 - 17:30 CEST (7) €1 €1 0,6-1,6 €0,1 per contratto 2%
France 40 09:05 - 17:30 CEST (8) €1 €1 2-3 €0,1 per contratto 2%
OMX 30 09:05 - 17:25 CEST (9) SEK1 SEK1 0,6-1,2 SEK1 per contratto 2%


Note sulle vanilla options mensili sugli indici

  1. Le vanilla options mensili sul FTSE 100 si liquidano in base all’Exchange Delivery Settlement Price (EDSP), come riportato dall’ICE il terzo venerdì di ogni mese di negoziazione. L’EDSP del FTSE 100 si ottiene attraverso l’asta cash intraday, dalle 11:10 alle 11:15 CEST.
  2. Le vanilla options mensili sul Germany 40 si liquidano in base al valore di chiusura finale del DAX, come riportato dall’Eurex il terzo venerdì di ogni mese di negoziazione. La liquidazione si ottiene dall’asta intraday alle ore 13:00 CEST.
  3. Gli orari di trading delle vanilla options mensili sul Wall Street terminano alle 15:15 CEST dell’ultimo giorno di negoziazione e si liquidano in base al Special Opening Quotation (SOQ) del Dow Jones Industrial Average (DJIA), il terzo venerdì di ogni mese di negoziazione. Nota bene: corrisponde al giorno successivo all’ultima giornata di negoziazione. IL SOQ si ottiene calcolando la sequenza dei prezzi di apertura sulle azioni del DJIA 30, quotate alla borsa di New York (NYSE).
  4. Le vanilla options mensili su US 500 sono negoziate fino alle 15:15 CEST dell'ultimo giorno di trading e si liquidano in base al Special Opening Quotation (SOQ) del SPX, il terzo venerdì di ogni mese di negoziazione. Nota bene: corrisponde al giorno successivo all’ultima giornata di negoziazione.
  5. Le opzioni mensili su Australia 200 si liquidano in base al SOQ del ASX 200, durante l’ultimo giorno di negoziazione. Il SOQ si ottiene calcolando il primo prezzo negoziato su ogni azione degli indici S&P/ASX200, durante l’ultimo giorno di negoziazione.
  6. Gli orari di negoziazione H24 iniziano il lunedì alle 09:00 fino alle 22:15 CEST di venerdì. Questi sono gli orari disponibili per le vanilla options mensili su FTSE 100, Germany 40, Wall Street e US 500. Le vanilla options mensili su Australia 200 sono disponibili dalle 00:00 di domenica fino alle 11:15 CEST di venerdì.
  7. Le vanilla options mensili su EU Stocks 50 si liquidano in base al valore di chiusura finale de l’EuorStoxx 50, come riportato dall’Eurex durante l’ultimo giorno di negoziazione. Questo valore si ottiene in base alla media dei rispettivi valori degli indici, calcolati fra le 11:50 e le 12:00 CEST.
  8. Le vanilla options mensili sul France 40 si liquidano in base all’EDSP, come riportato dall’Eurex. Il valore si ottiene calcolando la media di tutti gli indici, raccolti fra le 15:40 e le 16:00 CEST.
  9. Le vanilla options OMX 30 si liquidano in base al valore di chiusura finale, come riportato dal cambio Nasdaq OMX.
  10. Qualora il Contratto di negoziazione di strumenti finanziari derivati previsto per i clienti di IG Europe GmbH venisse revocato in conformità con le disposizioni elencate al suo interno, qualsiasi transazione conclusa secondo i termini di questo contratto non potrà essere revocata. A prescindere da tale revoca, la transazione verrà chiusa secondo le clausole in vigore, che continueranno a rimanere valide così come i presenti dettagli operativi.

Domade correlate

Migliora il tuo trading

Corsi, webinar e videoguide. Scopri IG Academy e scegli i materiali didattici in base al tuo livello di esperienza.